Digital Forensics

Digital Forensics, che cos'è e a che cosa serve ?

La Digital Forensics è definita come "La disciplina che si occupa della preservazione, dell'identificazione e dello studio delle informazioni contenute nei computer, o nei sistemi informatici in generale, al fine di evidenziare l'esistenza di prove utili allo svolgimento dell'attività investigativa.

Le attività svolte dalla scienza della Digital Forensics sono molteplici e riguardano soprattutto il recupero dei dati da qualsiasi dispositivo informatico utile alle indagini, sia per la difesa penale che per far valere un proprio diritto in sede giudiziaria.  Vediamo in rassegna le azioni di cui si occupa la Digital Forensics:

  • Recuperare file eliminati: potrebbero essere stati cancellati dal cestino di un pc o di un telefono ma alcune tracce potrebbero trovarsi in parti meccaniche del disco
  • Ritrovare file esportati tramite usb
  • Effettuare ricerche sulle caselle di posta come gmail, outlook o simili
  • Effettuare perizie informatiche su dispositivi diversi dai computer come cellulari o tablet
  • Fare controlli sui server
  • Trovare file non autorizzati in memoria
  • Effettuare ricerche di software utilizzati impropriamente

Tutto questo deve certamente garantire l'integrità dei dati che non devono essere successivamente eliminati oltre che la reperibilità delle attività tecniche svolte che devono essere tutte censite in modo da avere sempre una traccia di cosa è stato fatto.