
Consulenza Procedure Investigative
Consulente Procedure Investigative
Il Consulente in Procedure Investigative si potrebbe definire un esperto di tecniche di indagine e di ragionamento logico-inferenziale. Non appartiene alle forze dell'ordine e non svolge indagini ma può fornire utili consulenze agli avvocati e, più in generale, a chiunque intenda effettuare una qualche attività di valutazione d'informazioni. Le competenze teoriche e pratiche sono necessarie al consulente in procedura investigativa per proporre un'analisi del suo metodo d'indagine, ricercandone ascendenze e premesse concettuali. Prende, infine, in considerazione i concreti ambiti operativi in cui tale figura è suscettibile di fornire il proprio contributo professionale e gli inquadramenti giuridici entro cui potrà legittimamente operare quale consulente nelle procedure sia penali, civili che commerciali.
Mobbing sul posto di lavoro
Quando si
subiscono comportamenti violenti fisici e verbali sul posto di lavoro, la
persona è vittima di mobbing, quando è il vostro datore di lavoro
il responsabile di azioni volte a umiliarvi, denigrarvi e penalizzarvi abbiamo
a che fare con un caso di Bossing, il cui fine, spesso, è quello di portarvi
alle dimissioni a favore di candidati "più graditi" all'azienda. Non sempre
però abbiamo a che fare con mobbing da parte dei titolari
d'azienda, spesso colleghi arrivisti cercano di screditarvi nei confronti dei
vostri superiori per cercare da parte vostra una reazione violenta e quando
questi mezzi oltrepassano il buon senso avete tutto il diritto di far valere
vostri diritti;Il Consulente vi aiuta a scoprire
se tali azioni mirano realmente a un "licenziamento
forzato" ed a mettere in atto tutte quelle strategie di difesa, documentazione
e risarcimento del danno.


La distanza non è un problema, chiedi info per una consulenza in video e/o telefonica
Giuseppe Asaro, laureato, 35 anni di servizio nella Polizia di Stato con la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, Mediatore Civile Professionista, specializzato in "Aspetti Psico-Antropologici e Giuridici della Violenza nelle Relazioni Familiari", in "Aspetti Antropo-Criminologici, Medico Legali, Normativi nella Violenza Sessuale con particolare riferimento ai Minori" e in "Rilevazione dei Segni di Menzogna". Iscritto all'Associazione Nazionale dei Criminologi e Criminalisti, al nr. 00201/2021/PRO. Esercita la sua attività di Criminologo Investigativo, Criminalista (esperto della Scena del Crimine) ed Investigatore Privato in tutto il territorio Italiano ma anche all'estero.